I.S.I. I.S.I.

  • Home
  • Chi Siamo
    • I Responsabili
    • Istituto Serblin per l’Infanzia e l’Adolescenza
    • L’Ideatore
    • Statuto e Regolamento ISI
    • La Dinamica della Mente e del Comportamento
    • Corpo Docente
    • Condizioni generali e privacy
  • Corsi Base
    • Programmi di Dinamica Educativa Innovativa
      • D.M. & C. per Bambini
      • Programmi per Adolescenti
      • La mia mente funziona
      • D.M. & C. per l’Età di mezzo e per l’Età Matura
      • Giornata di comunicazione di base
      • A.L. – Assertività Laterale
      • E.S.T. (Existential Survival Training)
      • Ipotesi di Lavoro (I.D.L.)
      • Ascolto e Disegno
      • Corpo Din-Amico
  • Formazione
    • Corso di Formazione triennale di COUNSELING DINAMICO RELAZIONALE – Esperto in Cibernetica Sociale
    • Libri
  • Contatti
  • Calendario 2021
  • News

News

    Wp18 Siti > Isi > News
  • DSC_0033

    Il successo è la progressiva realizzazione di un valido ideale e la conseguenza dell’azione e dell’organizzazione

    Più di qualcuno degli ospiti esterni, presenti alla giornata di domenica 15 dicembre, ci ha chiesto “ma come avete fatto a portare qui tutte queste persone?” e si è meravigliato per l’organizzazione. Alla prima domanda, la risposta che mi sono dato, e che ho dato, è stata: “Ci credevamo e

    4 gennaio 2014 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • Francesco

    Il Docente Decano Francesco Spillare. Chi è stato.

    Francesco Spillare nasce a Novoledo di Villaverla (VI) il 9.7.1925. Sposato con Maria, ha tre figli, Donata, Carlo e Gabriella. Lavora presso la Banca Cattolica del Veneto per oltre 30 anni e per lui è motivo di orgoglio essere stato nominato Maestro del Lavoro, riconoscimento che viene concesso a chi

    1 gennaio 2014 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • MabO IN SALA

    Marcello Bonazzola, Titolare del Metodo di Dinamica Mentale Base. Chi è stato.

    Marcello Bonazzola (1936-2012), sposato con Mina, ha avuto due figlie, Marzia e Giada. E’ stato l’ideatore e il Titolare del metodo di Dinamica Mentale Base. Assistente di Gabriel Anastasi, nel 1972 inizia a tenere corsi di Mynd Dinamics; dal 1973, con l’ I.N.R.U. (Istituto Nazionale delle Relazioni Umane) tiene seminari

    1 gennaio 2014 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • patrizia

    Riconciliarsi per vivere. La post-fazione di Patrizia Serblin

    “Vivere non è solo tragico; volersi bene non è solo un’utopia; buon senso non è il nome di una malattia contagiosa; l’ego non è un altare su cui immolare le aspirazioni degli altri” – Ma.Bo. Aspirare a volersi bene! Aspirare a sentirsi bene! Aspirare al bene dell’ “altro io” che

    31 dicembre 2013 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • DSC_0056

    MARE NOSTRUM. La post-fazione di Elisa e Francesca Spillare

    Lui assertivo, calibrato, controllato, composto, positivo scontento, delicato … Lei laterale, creativa, esplosiva, focosa, entusiasta, accogliente … Dicono che gli opposti di attraggono… e forse per Carlo e Patrizia non c’è detto più azzeccato! Ci viene, allora, spontanea una riflessione. Cos’è che fa attrarre gli opposti? Cos’è che unisce il

    31 dicembre 2013 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • papisca

    Riconciliarsi per vivere. La prefazione del prof. Antonio Papisca

    “E perchè no, cuore e mente? Oppure mente e cuore? Forse così ci si toglierebbe qualche problema e si eviterebbe di imbarcarsi in altri problemi“. Ancora: “Ma quando il miracolo della coscienza sfiora la storia dell’umana realtà, sconfinati orizzonti d’innumeri meraviglie accomunano momenti e destini di milioni di mondi del

    31 dicembre 2013 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • Vartan

    MARE NOSTRUM. La prefazione di Vartan Giacomelli

    MARE NOSTRUM, la nuova “fatica” di Patrizia Serblin e Carlo Spillare, non è solo una raccolta di scritti che sintetizza anni di quotidiano lavoro degli autori. Leggendolo, con quella familiarità che il loro modo di scrivere suscita, se ne trae l’impressione di fare un pezzo di strada con due amici,

    26 dicembre 2013 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • copertina Riconciliarsi per vivere

    Riconciliarsi per vivere: la prefazione di Giada, Mina e Marzia Bonazzola

    Marcello diceva spesso: c’è sempre un motivo per cui una persona fa una cosa piuttosto che un’altra. E queste parole ci hanno ogni giorno aiutato ad accettare situazioni e comportamenti che, diversamente, ci avrebbero mandato in crisi. Marcello diceva sempre: non permettete a nessuno di farvi stare male. Quante volte

    26 dicembre 2013 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • prima-diapositiva (1)

    15 Dicembre 2013 “Una giornata unica, insostituibile, meravigliosa”

    Volevamo ricordare Marcello Bonazzola, ad un anno dalla scomparsa e il Docente Decano Francesco Spillare, scomparso una settimana prima, il 7.12.13, e volevamo farlo secondo il loro stile, silenzioso e pieno di fervore; soprattutto, volevamo ricordarli alla loro maniera, lavorando su progetti che potessero essere utili agli altri. Eravamo in

    19 dicembre 2013 by carlospillare
    No comments yet Read post
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

About Us

L’Istituto Serblin per l’Infanzia e l’Adolescenza nasce, come libera Associazione, a Vicenza il 9.10.1979 con lo scopo di “sostenere, coordinare, promuovere, creare, dirigere le inziative in campo sociale con particolare riferimento alle iniziative nei confronti dell’infanzia, anche handicappata, e a quelle dirette alla creazione di correlazione adeguate nell’ambito dei nuclei familiari, tra i componenti gli stessi, e tra i nuclei familiari e le istituzioni scolastiche”.

Come Contattarci

Viale della Pace, 174
36100 – Vicenza (VI)

E-mail:  istitutoserblin@villaggioglobale.com
tel +39 0444/301660
fax +39 0444/301779

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità.

Collegati a Villaggio Globale

Socialize with us

All Rights Reserved

Full details Get Directions

Contact Event Manager

Book your tickets

Update Personal Details
Your ticket for

Tickets count

Book

Starts