-
D.M.&C. a Trieste il 24.25.26 ottobre
Riceviamo e pubblichiamo la foto scattata al termine del Corso di Dinamiche della Mente e del Comportamento tenutosi a Trieste il 24, 25 e 26 ottobre.
-
D.M.&C. a Vicenza di fine settembre
Riceviamo e pubblichiamo la foto scattata al termine del Corso di D.M.&C. tenutosi a Vicenza alla fine dello scorso mese di settembre.
-
La legge delle relazioni umane
LA LEGGE DELLE RELAZIONI UMANE di Carlo Spillare – 1992 PREMESSA “Asini coi asini… cavai coi cavai…” (Contadino Veneto del 19° secolo) L’uomo è nato come individuo sociale e vive per sviluppare al meglio le sue capacità e potenzialità; egli si sviluppa immerso negli altri, vedi la famiglia, il
-
ISI & Centro Equestre Stangoni, estate 2014 – Montecchio Maggiore (VI)
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un riscontro dell’iniziativa che ISI ha tenuto di recenti a Montecchio Maggiore (VI) in collaborazione con il Centro Equestre Stangoni.
-
Formazione e aggiornamento Istruttori: Intervento di Magda Marconi di sabato 25 ottobre a Vicenza
Sabato 25 ottobre, la dott.ssa Magda Maddalena Marconi, Psicologo clinico, Psicoterapeuta e Logoterapeuta ha tenuto un intervento sul tema “La cultura dell’amore come cultura dell’essere?” nel contesto della formazione e aggiornamento didattico degli istruttori e assistenti dell’ I.S.I. e degli istruttori dell’Accademia Europea C.R.S.-I.D.E.A. Anche in questa occasione, come in quella dello
-
“LA MIA MENTE FUNZIONA!” dal 24 ottobre a Vicenza
Riceviamo dallo Staff del Progetto LA MIA MENTE FUNZIONA! l’allegata comunicazione dell’imminente corso che si terrà a Vicenza. CARISSIMI RAGAZZI SOCI, siete tutti invitati a frequentare (o rifrequentare) questo magnifico Corso, una delle ultime novità in casa ISI, con la particolarità di utilizzare Dinamica e le sue tecniche per costruirsi il proprio
-
Dalla parte del padre e del bambino
DALLA PARTE DEL PADRE E DEL BAMBINO di Carlo Spillare – 1989 Di solito, per fare un figlio bisogna essere in… due: il maschio collabora con il proprio seme, la donna con il proprio ovulo. La nascita di un figlio è, a mio parere, l’esempio più chiaro di come, per
-
In partenza il Progetto V.I.C. (Volontari in corsia) in collaborazione con la Fondazione Città della Speranza
Vista l’approvazione del PROGETTO V.I.C. (Volontari in corsia) da parte della Regione Veneto, a breve inizierà un percorso formativo di volontariato giovanile per la realizzazione di un modello di intervento strutturato nell’ambito di Fondazione Città della Speranza per garantire costanza e professionalità dei volontari impegnati nel servizio. Il progetto è rivolto
-
I.S.I. presente a Schio il 12 ottobre alla giornata “Fiori di primavera, foglie d’autunno”
Domenica 12 ottobre a Schio (VI), presso Palazzo Toaldi Capra, via Pasubio n. 52 nel corso della manifestazione “Fiori di primavera, foglie d’autunno“, Alice Di Lauro, socia di ISI e docente di filosofia nel Corso triennale di Counseling Dinamico Relazionale, ha tenuto presso la nostra associazione, ha condotto una performance di benvenuto assieme
-
Il controllo delle emozioni
Nella lezione tenuta nel mese di settembre al Corso di Counseling Dinamico Relazionale – Esperto in Cibernetica Sociale, abbiamo affrontato il tema del controllo delle emozioni. Ne è nata una piccola dispensa di studio e riflessioni. Per consultarla, basta cliccare qui a fianco (il controllo delle emozioni)